Otorinolaringoiatria

Prenota online alla rete PAS

Articoli con argomento Otorinolaringoiatria:

vertigini

Vertigini: cosa sono e come si riconoscono

Una gran parte di pazienti che effettuano una visita dall’otorinolaringoiatra riferisce disturbi dell’equilibrio. Secondo la definizione dell’Accademia Americana delle malattie della testa e del collo, per vertigine si intende una “erronea sensazione di movimento quando nessun movimento si sta verificando

Primavera e reflusso: esiste una correlazione?

Con l’inizio della primavera e l’avvio verso un clima più mite e temperato succede che il nostro corpo, per colpa del cambio stagione, sia più fragile e più esposto ai malanni. Uno dei sintomi su cui fare maggiormente attenzione è

prevenzione disturbi dell'udito

Pacchetto prevenzione dei disturbi dell’udito: in cosa consiste?

Secondo le ultime stime del Ministero della Salute  “Gli esperti dicono che circa il 5% della popolazione mondiale convive con una perdita uditiva e le stime dell’OMS prevedono che, entro il 2050, circa una persona su quattro sperimenterà una forma

Reflusso gastroesofageo: come riconoscere i sintomi

Il reflusso gastroesofageo è un processo fisiologico che si manifesta più volte al giorno in soggetti sani. In condizioni normali, si manifesta dopo i pasti e scompare rapidamente senza necessità di trattamento. La malattia da reflusso gastroesofageo si ha quando

Capogiri? può trattarsi di vertigine parossistica

Intensi capogiri, sensazioni di nausea e perdita dell’equilibrio sono sintomi molto frequenti che possono colpire tutte le fasce d’età. Nella maggior parte dei casi può trattarsi di vertigine parossistica che si manifesta con dei giramenti di testa improvvisi, intensi ma