Secondo uno studio del Global Burden of Disease, che ha studiato la diffusione del vizio del fumo in 195 paesi tra il 1990 e il 2015, il tabacco resta il secondo maggiore fattore di rischio per morte prematura e disabilità.

Articoli con argomento Fumo:
Secondo uno studio del Global Burden of Disease, che ha studiato la diffusione del vizio del fumo in 195 paesi tra il 1990 e il 2015, il tabacco resta il secondo maggiore fattore di rischio per morte prematura e disabilità.
Secondo le stime dell’OMS, ogni anno il fumo provoca la morta di circa 6 milioni di persone solo negli USA. Una strage che tra spese sanitarie e perdita di produttività ha un costo enorme sulla collettività.
Esiste una correlazione tra l’abitudine al fumo delle donne in gravidanza e l’incidenza di problemi renali. Smettere di fumare è possibile. Scopri come, rivolgiti ai medici della RetePas.
Benessere equo e sostenibile in Italia: si riduce la mortalità infantile, si riducono le persone in eccesso di peso, aumenta il consumo di frutta e passi indietro in tema di alcool. RetePAS offre visite specialistiche con tariffe sociali, zero tempi di attesa e facilità di prenotazione.
Lo screening per il cancro del polmone diminuisce in maniera consistente la mortalità nei soggetti considerati ad alto rischio a causa soprattutto della loro abitudine al fumo. Smettere di fumare oggi è possibile.