Disturbi di Apprendimento (DSA)
Prenota online alla rete PAS
Articoli con argomento Disturbi di Apprendimento (DSA):
Come aiutare i genitori a riconoscere nel bambino un Disturbo Specifico dell’Apprendimento I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono dei disturbi che si manifestano in età scolare e riguardano alcuni problemi che il bambino incontra nell’apprendimento della lettura, scrittura o calcolo.
Secondo dati forniti dal Ministero dell’istruzione in un documento rilasciato nel 2020, nell’anno scolastico 2018-2019 gli studenti che hanno riscontrato disturbi specifici dell’Apprendimento risultano essere 298.144 pari al 4,9% degli studenti italiani. Questo tipo di disabilità viene riconosciuto durante i
Con la Didattica a Distanza tutto si è complicato. L’impossibilità di usufruire di lezioni in presenza, lo stress, la facilità a distrarsi e a mancare di organizzazione (anche con le tecnologie informatiche), l’incertezza sulle modalità di verifica e giudizio, e
Negli ambulatori Rete Pas di Firenze e provincia è attivo un servizio di logopedia per adulti e bambini specializzato nella prevenzione e nella cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, delle parole, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi.
Intervista a 360° sulle attività della Fondazione Pubbliche Assistenze. Si parla della Rete PAS, del nuovo servizio domiciliare PAS Welfare e di come si inserisce nella costellazione dei servizi della Fondazione PAS.
Rete Pas è stata accreditata dalla Regione Toscana per il rilascio della Certificazione dei Disturbi di Apprendimento (DSA) valida ai sensi della legge 170/2010 su: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.