Come ogni anno, con i primi caldi si scatena la temuta allergia primaverile. Secondo le stime nazionali della FederAsma e Allergia le percentuali di soggetti che soffrono di disturbi legate alle allergie stagionali sono più del 20% pari circa a

Articoli con argomento Allergologia:
Come ogni anno, con i primi caldi si scatena la temuta allergia primaverile. Secondo le stime nazionali della FederAsma e Allergia le percentuali di soggetti che soffrono di disturbi legate alle allergie stagionali sono più del 20% pari circa a
Si sa, con l’inizio della bella stagione partono anche le temute allergie. La reazione al polline è quella più frequente e si manifesta alla fioritura di specifiche piante. La sensibilizzazione dei vari tipi di polline è diversa in base all’area
Con l‘inizio della bella stagione e la fioritura delle piante, inizia l’ennesima ondata di allergia stagionale. Come ogni anno, puntuale come un’orologio svizzero, è sintomo di fastidio per una grossa parte di popolazione. Come individuare in modo specifico l’allergia respiratoria?
Occhi arrossati, starnuti a raffica, naso gocciolante: con l’arrivo delle belle giornate torna l’incubo allergia. I numeri parlano chiaro, nel nostro Paese sono circa 20 milioni i soggetti che soffrono di allergie stagionali al polline e alle graminacee. Un fattore
Lacrimazione, bruciore agli occhi, naso che cola, asma. Agli ambulatori della Rete PAS attivo il servizio di allergologia, con pacchetti completi a tariffe agevolate e tempi d’attesa ridotti.
Questo è il momento giusto per curare i malesseri di stagione a tariffe speciali per i soci*: Dal 15 Febbraio al 31 Marzo 2014: Visita + Prick Test € 55 Patch Test € 68 Come accedere al servizio Il servizio
La rinite stagionale, conosciuta anche come raffreddore allergico e raffreddore da fieno, si manifesta nei periodi di pollinazione che si verificano durante tutto l’arco dell’anno ma in modo più concentrato nei mesi primaverili e nella prima parte dell’aestate. Si ritiene