La medicina fisica e riabilitazione è quella branca medica che si occupa della terapia e della riabilitazione della disabilità causata da malattie invalidanti o temporaneamente tali.
La medicina fisica e riabilitazione analizza il quadro delle funzionalità motorie, sensitive e cognitive compromesse e quelle che il paziente riesce ancora a controllare, anche se in modo parziale, e stabilire così un programma riabilitativo personalizzato per il massimo recupero dell’autonomia.
Il ricorso alla medicina fisica e riabilitazione, che interviene sul deficit funzionale e, sarà la natura della malattia a determinare il tipo riabilitazione, risulta quindi fondamentale in seguito a ictus, infarto, patologie legate all’invecchiamento, incidenti domestici, traumi e trattamento chirurgico di tumori, impianti protesici, cura di altre malattie ma anche la semplice alterazione dei rapporti muscolari e scheletrici per le cattive posture e le attività professionali.