Endoscopia: prenota online

Endoscopia

Endoscopia digestiva: gastroscopia e colonscopia

L’endoscopia è una tecnica diagnostica efficace per avere una visione diretta ed effettuare una diagnosi più completa sulle patologie dell’apparato digerente.

Nel nuovo reparto di endoscopia digestiva di Rete PAS sono attivi:

  • gastroscopia (o esofagogastroduodenoscopia)
  • colonscopia

La esofagogastroduodenoscopia (o gastroscopia) e la colonscopia consentono la visione diretta di lesioni nell’esofago, stomaco, duodeno, colon e parte del piccolo intestino, con la possibilità di prelevare campioni (biopsia) per confermare la diagnosi.

Endoscopia: come si fa? Fa male?

Entrambi gli esami utilizzano strumenti con telecamere, canali per lavaggio, aspirazione e accessori per biopsie. Sono procedure invasive poiché richiedono l’introduzione di una sonda attraverso la bocca (gastroscopio) o l’ano (colonscopio). Per ridurre il disagio, è possibile eseguire l’esame sia con sedazione cosciente mediante la somministrazione di farmaci antidoloriferi e ansiolitici, sia con sedazione profonda in cui il paziente perde coscienza mantenendo il respiro spontaneo.

Gli esami endoscopici diagnostici e quelli operativi per piccole lesioni sono spesso ambulatoriali, mentre procedure più invasive richiedono strutture ospedaliere. Prima dell’esame, vengono fornite informazioni dettagliate al paziente, incluso il processo di preparazione.

Dopo l’accettazione e la firma del consenso, il paziente viene condotto nell’ambulatorio endoscopico, sottoposto all’esame e, al termine, riceve istruzioni sul comportamento successivo. Se vengono eseguite biopsie o asportazioni di polipi, verrà stabilito il percorso per la valutazione istologica.

Servizio di endoscopia di Rete PAS

Il servizio di endoscopia è attivo presso la sede ambulatoriale di Firenze Isolotto.
Qui vi sono 105 mq che si compongono di:

  • ambulatorio anamnestico;
  • sala d’attesa dedicata;
  • 2 stanze per il monitoraggio post-endoscopia per i pazienti sottoposti ad esame endoscopico;
  • sala endoscopica;
  • sala per l’alta disinfezione.

L’equipe

Il responsabile del servizio di endoscopia è il dott. Roberto Manetti, medico chirurgo specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia. Già responsabile della SOD-s di Endoscopia Interventistica Avanzata presso AOU Careggi, ha acquisito importanti competenze nel campo dell’endoscopia diagnostica dell’apparato digerente e in chirurgia dell’apparato digerente per patologia benigna e maligna.

Nell’equipe vi è anche il dott. Antonio Todaro specializzato in in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Già chirurgo generale presso l’ospedale di Careggi di Firenze nella Divisione di chirurgia generale mininvasiva e d’urgenza e Responsabile della sezione di colon proctologia sempre a Careggi con riconoscimento della SIUCP (Società Italiana Unitaria di Colon proctologia).

Nel team sono presenti anche infermieri specializzati e personale sanitario dedicato esclusivamente alla sanificazione.

Prenota endoscopia Firenze

Su Rete PAS è possibile prenotare Gastroscopia e Colonscopia in Sedazione a Firenze Campo di Marte. Prenotazioni online:

Endoscopia: prenota online