celiachia

Intolleranze alimentari: la celiachia

Le intolleranze alimentari rappresentano patologie gastrointestinali comuni ma sono processi dovuti a meccanismi non allergici, e possono manifestarsi senza una stretta correlazione temporale con l’assunzione del cibo. Una delle intolleranze alimentari più comuni è sicuramente la celiachia. Secondo le stime

allineatori invisibili

Allineatori dentali: cosa sono e come funzionano

L’ortodonzia è un settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura di una cattiva relazione di combaciamento fra l’arcata dentaria superiore (mascellare) e quella inferiore (mandibolare). Il compito del medico ortodontista è quello, quindi, di correggere

La Fondazione Pubbliche Assistenze festeggia dieci anni

12 presìdi, 220 medici, 100.000 soci, 20.000 prestazioni mensili Alla Regione: “Sulle Case della Comunità pronti a fare la nostra parte”. Una proposta anche sul “modello competitivo” Una grande crescita nel territorio per il sistema di assistenza ambulatoriale e diagnostica

Vene varicose (varici): cause, sintomi e rimedio

Le vene varicose, dette anche varici, non rappresentano solo un inestetismo estetico ma una vera e propria patologia del sistema circolatorio che colpisce in maggioranza le donne. Su cosa sono le vene varicose e sui trattamenti per curarli ne abbiamo

Autopalpazione del seno: in cosa consiste?

Per la prevenzione del tumore alla mammella, l’autopalpazione del seno, risulta essere il primo strumento di prevenzione del tumore del seno poichè è un esame che ogni donna può eseguire da sola. Il dott. Dalmar Abdulcadir, medico radiologo esperto di