Allergie di primavera, i consigli del dott. Maurizio Severino, allergologo in servizio presso gli ambulatori di Rete Pas

Allergie di primavera, i consigli del dott. Maurizio Severino, allergologo in servizio presso gli ambulatori di Rete Pas
Al termine dell’analisi, i ricercatori americani hanno scoperto che tra il 2000 e il 2010 le diagnosi di cancro spinocellulare sono aumentate del 263%, mentre quelle del basalioma sono cresciute del 145%
Il punto di forza sono le tariffe, particolarmente vantaggiose per i nostri soci : parliamo di circa 40 euro per una visita specialistica semplice, 30 euro per una radiografia, e 90 per una risonanza magnetica che altrove ne costa 150, spiega il presidente.
Gli eventi sono promossi dalla Croce Azzurra, con la collaborazione di Rete Pas, Unicoop Firenze, Associazione Italiana Malattie Alzheimer (Aima) e il patrocinio del Comune di Pontassieve
Due i temi centrali intorno a cui ruoterà la giornata promossa dalla Croce Azzurra, con la collaborazione di RetePas, Unicoop Firenze, Aima e il patrocinio del Comune di Pontassieve: Alzheimer e servizi territoriali a sostegno del malato e della famiglia
Chi soffre di rinite allergica spesso deve fare i conti con i sintomi dell’allergia anche dopo il periodo dell’impollinazione: i soggetti colpiti da rinite allergica infatti a volte soffrono anche della sindrome orale allergica (Soa), una reazione allergica al cibo che colpisce bocca, labbra, lingua e gola
La diagnosi precoce è fondamentale per migliorare le possibilità di cura. Oggi le donne che si ammalano di cancro al seno hanno una sopravvivenza di oltre il 90% a 5 anni, grazie al miglioramento delle cure e alla capacità di anticipare la diagnosi grazie ai controlli periodici