Si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle ore 17.30 presso la Polisportiva Sieci l’iniziativa promossa dalla Croce Azzurra, Fondazione Pas, Polisportiva Sieci, Uno per Tutti e patrocinata dal Comune di Pontassieve

Si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle ore 17.30 presso la Polisportiva Sieci l’iniziativa promossa dalla Croce Azzurra, Fondazione Pas, Polisportiva Sieci, Uno per Tutti e patrocinata dal Comune di Pontassieve
Il mal di schiena non sempre colpisce allo stesso modo e non sempre alla sua origine ci sono le radici dei nervi che fuoriescono dalla colonna vertebrale: per questo motivo risulta fondamentale diversificare i trattamenti.
L’evento, organizzato nell’ambito della campagna “Il mese della Donna”, si è tenuto venerdì 21 aprile 2017 alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Castello dell’Acciaiolo in Via Pantin 7 a Scandicci
Rete Pas presenta “Un inquilino di troppo – Diario di una lotta contro il cancro al seno” di Adelaide Vuono, che da due anni lotta contro un tumore che ha stravolto la sua vita ma non la sua voglia di vivere.
Fare una costante attività fisica, mangiare frutta e verdura e bere molta acqua: sono i consigli forniti dal dott. Guido Gori al pubblico intervenuto all’incontro “Terza età: invecchiare in autosufficienza” presso la Sala Soci della Unicoop di Scandicci
Secondo uno studio del Global Burden of Disease, che ha studiato la diffusione del vizio del fumo in 195 paesi tra il 1990 e il 2015, il tabacco resta il secondo maggiore fattore di rischio per morte prematura e disabilità.
Scoperta una proteina coinvolta nella patologia del cancro al seno da una ricerca europea, guidata dal Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica dell’Università di Firenze
Il meccanismo all’origine del morbo di Alzheimer sarebbe nell’area che regola l’umore e dipenderebbe dalla morte della parte di cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore necessario il funzionamento dei neuroni.