Durante il periodo natalizio, le tentazioni a tavola sono molte e il rischio di prendere peso è sempre in agguato. Per questo non bisogna abbassare la guardi e anche durante le feste, combattere sovrappeso e obesità risulta fondamentale: lo sottolinea Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di Milano e presidente di ICAMP, il Congresso Internazionale di Medicina Estetica Pratica, che aggiunge: «L’obesità è la seconda causa di morte dopo il fumo».
È difatti un problema che riguarda una grande fetta della popolazione italiana: oltre il 50% dei casi è in sovrappeso. I rischi sono numerosi: maggiori possibilità di patologie tumorali, maggiore probabilità di morire a causa di malattie cardiovascolari e una maggiore probabilità di malattie come il diabete, l’epatite, le nefropatie, le dislipidemie e le patologie osteoarticolari.
Ecco 5 consigli per contrastare l’obesità senza dover rinunciare al gusto delle feste:
- Limitate le porzioni. Le portate possono anche essere tante e sfiziose, purché varie e non troppo abbondanti.
- Evitate di mangiare troppi dolci. Dovrebbero essere considerati uno sfizio occasionale. Consigliati quelli a base di frutta!
- Rispettate l’equilibrio nutrizionale. I carboidrati dovrebbero corrispondere al 60% circa della calorie ingerite, mentre i grassi non dovrebbero superare il 30%. Non dimenticate le 5 porzioni al giorno di frutta e verdura raccomandate dagli esperti.
- Riducete la carne a favore del pesce. Molto utile è quello ricco di grassi essenziali (omega 3 e omega 6), utilissimi per la salute delle membrane, comprese quelle presenti nel cervello;
- Non esagerate con l’alcol. Ricordate che una unità alcolica corrisponde a circa 12 grammi di alcol, all’incirca la quantità presente in 125 ml di vino, 33 cl di birra.
Leggi l’articolo completo su http://salute24.ilsole24ore.com/