Il 12% degli italiani rinuncia al dentista a causa della crisi

Secondo un rapporto Istat, il 12% degli italiani di età superiore a 13 anni ha rinunciato, per motivi economici, alle cure odontoiatriche, igiene dentale compresa.
Dallo studio emerge che una percentuale importante di persone abbia deciso di effettuare solo gli interventi più urgenti, rimandando nel tempo – da 1 a 3 anni – tutti gli altri.
Dentista
Il rapporto ha anche buone notizie: scende, infatti, la percentuale di bambini, di età compresa tra i 3 e i 14 anni, che non hanno mai effettuato visite odontoiatriche. Invece nella popolazione anziana la percentuale di persone che hanno perso tutti i denti naturali si attesta intorno al 40%.
Secondo l’Istat inoltre il 30,7% dei cittadini del Nord Italia ha effettuato visite di controllo o d’igiene dentale, mentre fra i residenti del Meridione la percentuale si attesta al 16,1%. Nel Mezzogiorno la percentuale di persone che non è mai stata dal dentista si attesta al 12,1%, il doppio rispetto al 6,2% del Nord.
Leggi l’articolo completo su salute24.ilsole24ore.com.

Il 12% degli italiani rinuncia al dentista a causa della crisi