Fragilità ossea e obesità: un pericoloso rapporto durante l’adolescenza

“Si è sempre ritenuto che l’obesità fosse protettiva per le ossa, ma il nostro studio ha evidenziato che un’accresciuta massa grassa viscerale ha effetti negativi sull’osso corticale”, ha affermato Miriam Bredella, radiologa americana presso il Massachusetts General Hospital e docente di radiologia presso la Harvard Medical School di Boston.
fragilita-ossea
“Gli anni dell’adolescenza – continua – sono fondamentali per la maturazione ossea e il picco di massa ossea è un fattore chiave per il futuro rischio di fratture. Quindi, un metabolismo osseo compromesso negli adolescenti con obesità potrebbe avere un effetto duraturo sulla salute delle ossa e sul rischio di fratture in questa popolazione di giovani”.
Secondo Miriam Bredella, i risultati raccolti fino a questo momento mostrano che la massa magra è un predittore positivo di integrità ossea trabecolare, mentre la massa grassa totale e viscerale risultano predittori negativi di integrità ossea corticale.
 
Leggi l’articolo completo su www.quotidianosanita.it.

Fragilità ossea e obesità: un pericoloso rapporto durante l’adolescenza