L’assistenza domiciliare è un servizio di aiuto alle persone in condizione di parziale o totale non autosufficienza fisica e/o psichica al fine di garantire loro la permanenza al proprio domicilio in condizioni di sicurezza.
È al contempo un aiuto alle loro famiglie per garantire una migliore qualità di vita al proprio domicilio e per prevenire e ritardare ricoveri in RSA dei propri cari ricorrenti o definitivi.
Il servizio PAS Welfare utilizza personale qualificato (OSS, OSA, ADB, INFERMIERI, FISIOTERAPISTI, Medici) munito di specifici titoli e provata esperienza, viene svolto a casa dell’assistito, è finalizzato alla salvaguardia del nucleo familiare e consente di evitare ricoveri impropri.
Favorisce il ripristino dei ruoli sociali mantenendo l’autonomia e le relazioni sociali, integra le funzioni di cura con l’autonomia personale e quotidiana garantendo la migliore qualità di vita possibile per l’assistito e per la sua famiglia.
Il servizio può essere svolto 7 giorni su 7.
È al contempo un aiuto alle loro famiglie per garantire una migliore qualità di vita al proprio domicilio e per prevenire e ritardare ricoveri in RSA dei propri cari ricorrenti o definitivi.
Il servizio PAS Welfare utilizza personale qualificato (OSS, OSA, ADB, INFERMIERI, FISIOTERAPISTI, Medici) munito di specifici titoli e provata esperienza, viene svolto a casa dell’assistito, è finalizzato alla salvaguardia del nucleo familiare e consente di evitare ricoveri impropri.
Favorisce il ripristino dei ruoli sociali mantenendo l’autonomia e le relazioni sociali, integra le funzioni di cura con l’autonomia personale e quotidiana garantendo la migliore qualità di vita possibile per l’assistito e per la sua famiglia.
Il servizio può essere svolto 7 giorni su 7.
A chi è rivolto
- Persone anziane sole, con reti parentali/amicali inadeguate e non autosufficienti
- Persone adulte con limitata autonomia personale, con difficoltà comportamentali/relazionali e con disabilità
Prestazioni domiciliari e ospedaliere
I servizi Assistenziali di base si rivolgono a tutti coloro che hanno necessità di un aiuto per sè o per un proprio caro
- Igiene personale
- Assistenza al pasto domiciliare e ospedaliera
- Aiuto nella vestizione
- Aiuto nell’alzata e nella rimessa a letto
- Assistenza notturna/diurna
- Accompagnamento e sorveglianza
- Sostituzione temporanea badante per riposi e ferie
Come si accede al servizio Pas Welfare
- Per info e prenotazioni chiama il numero 055 25.66.00
- Chiedi informazioni anche alle Farmacie AFAM di Firenze e FARMANET di Scandicci e prenota anche tramite il servizio SANIPOINT.
Pas Welfare, assistenza socio sanitaria a domicilio