A cura della dott.ssa Margherita Gaiti
Come ogni anno, torna l’appuntamento con la sensibilizzazione e l’approfondimento sul tema della tiroide.
Da oggi, 25 maggio fino al 31 maggio, si celebra la “Settimana Mondiale della Tiroide”.
L’evento, patrocinato dall’Istituto Superiore di Sanità e promosso dalle principali società scientifiche di ambito endocrinologico, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione riguardo la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle principali patologie tiroidee.
Il tema di questa edizione è: “Tiroide e salute: io mi informo bene”.
Un po’ di dati
In Italia circa 6 milioni di persone hanno problemi alla tiroide. In gran parte, si tratta di patologie non gravi e curabili. La grande disponibilità di informazioni, non sempre sono corrette e puntuali, reperibili sul web, unita alla grande diffusione delle malattie tiroidee, rende fondamentale il tema della corretta informazione.
L’iniziativa
Uno degli obiettivi della Settimana della Tiroide, è infatti quello di cercare di dare una risposta ai diversi interrogativi che si pongono le persone che hanno malattie tiroidee e di sfatare alcuni diffusi falsi miti.
Il consiglio degli esperti è sempre e comunque quello di evitare il “fai da te” e di rivolgersi ai medici di famiglia o agli specialisti di riferimento.
Per rimanere aggiornati sui consigli e gli approfondimenti su questa iniziativa, segui la Dr.ssa Margherita Gaiti, endocrinologa Pas, sulla sua pagina facebook