Skip to content
  • Covid-19
  • Prenota 055 71.11.11
  • Prenota online
Rete PAS

Rete PAS

Centri medici del non profit in Toscana

Rete PAS

close
  • La Rete PAS
    • Chi siamo
      • La Rete PAS
      • Ambulatori Scandicci
      • Centro Fisioterapia Scandicci
      • Ambulatori Firenze Campo di Marte
      • Ambulatori Campi-Signa
      • Ambulatori Firenze Isolotto
      • Ambulatori Firenze Ponte alle Mosse
      • Ambulatori Greve in Chianti
      • Ambulatori Le Piagge
      • Ambulatori Montespertoli
      • Ambulatori Pontassieve
      • Mappa della Rete PAS
    • Le nostre sedi (mappa)
    • Medici Specialisti PAS
    • Lavora con noi
    • Prenotazioni CUP
  • Servizi
    • Prenotazioni online
    • Specialità mediche
    • Diagnostica per immagini
      • Dentalscan
      • Ecocolordoppler tronchi sovraortici
      • Ecografia
      • Ecografia tiroidea
      • Ecografia addome completo
      • Mammografia
      • Moc —Mineralometria Ossea Computerizzata
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Senologia
    • Medicina dello Sport – Prenota
    • Medicina Estetica
    • Ambulatorio Chirurgico
    • Analisi del sangue
    • DSA — Disturbi specifici dell’apprendimento
    • Videoconsulto
    • App My Pas
  • Novità
  • Approfondimenti
  • Covid-19
    • Test anticorpi COVID-19
    • Test sierologici
    • Tamponi molecolari
    • Tamponi rapidi antigenici
    • Servizi per privati
    • Servizi per aziende
  • Contatti
  • Area Medici
  • Show Search Form
  • Home
  • Articoli
  • Approfondimenti
  • Malattie renali: quando contattare un nefrologo

Malattie renali: quando contattare un nefrologo

Pubblicato il 27 Aprile 202211 Maggio 2022 da redazione5

I reni sono un organo molto delicato e allo stesso tempo importante per il buon funzionamento del nostro organismo. La funzione principale dei reni è quella di filtrare il sangue depurandolo dalle varie scorie, sali ed acqua che vengono prodotte o prodotte in eccesso durante la giornata ed espellerle attraverso la produzione dell’urina.

Prenota online Visita Nefrologica

Quando vi sono delle problematiche e dei disturbi ai reni è necessario contattare un nefrologo per una visita specialistica.

Sull’importanza della visita nefrologica e sul ruolo dello specialista ne abbiamo parlato con la dottoressa Cristina Grimaldi, nefrologa di Rete Pas.

Cos’è la nefrologia?

R: “La nefrologia è una branca della medicina che si occupa delle malattie dei reni.

Visita nefrologica Firenze

I reni possono essere colpiti sia in modo acuto quando il danno insorge rapidamente e può essere sottoposto a terapie specifiche, che in modo cronico: in questo caso, se trascurato, può determinare la perdita progressiva della funzione dell’ organo fino alla insufficienza renale terminale. Questa non può essere più curata solo con medicine, ma si rende necessario ricorrere alla terapia sostitutiva della funzione renale : dialisi o trapianto renale.”

Di cosa si occupa il nefrologo?

Il nefrologo è lo specialista che si occupa della diagnosi e della gestione delle malattie renali (nefropatie);

nello specifico si occupa di:

  • individuazione dei soggetti a rischio di malattia renale;
  • diagnosi di malattia renale (acuta o cronica, primitiva o secondaria), in particolare nelle fasi precoci;
  • approfondimento e cura delle eventuali cause secondarie;
  • trattamento dell’insufficienza renale e delle sue complicanze;
  • monitoraggio nel tempo della malattia;
  • riduzione del rischio cardiovascolare e di progressione (peggioramento) della malattia renale;
  • educazione terapeutica e la promozione di specifici stili di vita sani.

Il nefrologo ha a disposizione vari strumenti per diagnosticare/correggere e cercare di rallentare l’evoluzione della malattia renale:

  • esame delle urine (rilievo di perdita di proteine e/o perdita di globuli rossi);
  • esami del sangue : ad esempio la creatinina (che è il markers di funzione renale), la clearence della creatinina, livelli delle proteine sieriche, esami immunologici ecc;
  • livelli plasmatici di calcio, fosforo, paratormone ecc, espressione di comparsa di iperparatiroidismo.;
  • ecografia dell’addome con particolare attenzione alla morfologia e/o dimensioni dei reni e/o presenza di calcoli, Tac o risonanza magnetica quando necessario;
  • ecocolordoppler delle arterie renali per escludere presenza di stenosi delle arterie renali, che possono provocare ipertensione arteriosa;
  • biopsia renale : indagine importantissima per definire, a livello microscopico, le alterazioni che colpiscono la principale struttura renale (glomerulo) o del parenchima renale, permettendo di stabilire la diagnosi, la terapia e la prognosi della malattia. Questa indagine viene generalmente effettuata in caso di glomerulonefrite e/o sindrome nefrosica.

Oltre ai vari farmaci utilizzati per correggere le alterazioni tipiche della malattia renale, un ruolo importante svolge la dieta a basso apporto proteico per cercare di rallentare l’evoluzione.”

Quali sono le patologie più comuni per cui è necessaria una visita?

R “Le PATOLOGIE più comuni che interessano i reni sono:

  • glomerulonefrite acuta e cronica,
  • sindrome nefrosica,
  • stenosi della arterie renali,
  • calcolosi renale,
  • infezioni delle vie urinarie,
  • insufficienza renale cronica,
  • danno renale nel diabete mellito e nella ipertensione arteriosa,
  • nefrite interstiziale da farmaci,
  • malattie rare e malattie ereditarie (ad esempio il rene policistico),
  • riduzione della funzione renale.

Le malattie che colpiscono i reni sono spesso killer silenziosi ed iniziano a manifestarsi solo quando sono già in fase avanzate: per questo è molto importante rivolgersi al nefrologo quando ci si trova in una di queste situazioni:

  • coliche renali recidivanti,
  • infezioni croniche o ripetute delle vie urinarie,
  • ipertensione arteriosa non ben controllata dai farmaci,
  • presenza di proteine nelle urine,
  • presenza di sangue nelle urine,
  • quando si è affetti da diabete mellito; secondo studi recenti circa 1/3 dei pazienti diabetici ha una nefropatia e tale patologia rappresenta la principale causa di insufficienza renale cronica in trattamento dialitico.”

Quanto è importante la prevenzione?

R: “ La prevenzione rappresenta il più importante strumento per cercare di rallentare la progressione della malattia renale; dato, questo, ancora più importane da quando è stata dimostrata una stretta correlazione fra malattie renali e malattie cardiovascolari.

In Italia ci sarebbero circa 4 milioni di persone che soffrono di patologie che colpiscono i reni, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, addirittura 500 milioni di persone in tutto il mondo sarebbero affette dall’insufficienza renale.”

Visita Nefrologica Firenze prenotazioni

Attualmente la dottoressa Cristina Grimaldi riceve nelle sedi ambulatoriali Rete Pas di Campi-Signa, Scandicci e Firenze Isolotto.

Per prenotare è necessario chiamare il numero unico 055 71.11.11 oppure online:

Prenota online Visita Nefrologica

Malattie renali: quando contattare un nefrologo
Condividi su:
Pubblicato in Approfondimenti
Tag Ambulatori, Ambulatori Firenze, Ambulatori Scandicci, Fondazione PAS, Malattie renali, Nefrologia, Nefrologo, Reni, Rete PAS, Salute e benessere, Visite Specialistiche
Prenota online una visita specialistica oppure un esame diagnostico

Navigazione articoli

Il pacchetto senologico a Firenze costa meno!
Cisti al polso e alla mano: cosa sono e come trattarle
  • Numero Unico 055 71.11.11
  • Prenotazioni online
Rete PAS è un marchio Fondazione Pubbliche Assistenze

Ambulatori Rete PAS

  • Firenze-Campo di Marte via Arrigo da Settimello 5C
  • Firenze-Le Piagge via Lazio 10
  • Firenze-Isolotto via San Bartolo a Cintoia 20H
  • Firenze Ponte alle Mosse via Ponte alle Mosse 179/F
  • Greve in Chianti via delle Pace 8 (all’interno della sede dell’AVG Greve)
  • Pontassieve via di Rosano 17
  • Campi-Signa via delle Molina 56/B
  • Scandicci via G. Bessi 2
  • Centro Fisioterapia Scandicci via Aleardi 2 (angolo via G. Leopardi, sopra la Coop)
  • Montespertoli viale Risorgimento 46

Accedere alla Rete PAS

Le tariffe sociali degli ambulatori della Rete PAS sono riservate ai soci Humanitas Scandicci, Humanitas Firenze, Humanitas Firenze Nord, Croce Azzurra Pontassieve, Fratellanza Popolare San Donnino, AVG Greve in Chianti, Croce d'Oro Montespertoli e Pubblica Assistenza Montelupo Fiorentino.

Ci si può associare presso ciascuna sede delle pubbliche assistenze oppure anche all'accettazione in uno qualsiasi tra gli ambulatori PAS.
Continua a leggere »

Numero Unico PAS

Numero unico per prenotare nei Centri Medici della Rete PAS:

055 71.11.11

Newsletter

Riceverai aggiornamenti sulle nostre campagne di prevenzione, i nuovi servizi e le promozioni in corso.

Iscriviti

Naviga nel sito

  • Le nostre sedi (mappa)
  • Lista specialità mediche
  • Lista medici
  • Medicina dello Sport – Prenota
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Area Medici
Copyright 2012 - 2022 Rete PAS, un marchio Fondazione Pubbliche Assistenze. Tutti i diritti riservati.
Direttori sanitari: dott. Carlo Cappelletti, dott. Attilio Carini, dott. Massimiliano Gabellini, dott. Paolo Cappellini, dott. Guido Gori. Fondazione PAS Via G.Bessi 2 - 50018 Scandicci CF 94212240488 - P.IVA 06261980483

Ai sensi dell’art. 10 comma IV della Legge n. 24/2017 rendiamo noto che Fondazione Pubbliche Assistenze è dotata della seguente copertura assicurativa: Compagnia assicuratrice Unipol Assicurazioni; N° polizza 161883625; Tipo copertura: polizza responsabilità civile.
Mappa del sito | Privacy dei Pazienti | Privacy Utenti del Sito | Cookie | Accedi

Rete PAS

close
  • La Rete PAS
    • Chi siamo
      • La Rete PAS
      • Ambulatori Scandicci
      • Centro Fisioterapia Scandicci
      • Ambulatori Firenze Campo di Marte
      • Ambulatori Campi-Signa
      • Ambulatori Firenze Isolotto
      • Ambulatori Firenze Ponte alle Mosse
      • Ambulatori Greve in Chianti
      • Ambulatori Le Piagge
      • Ambulatori Montespertoli
      • Ambulatori Pontassieve
      • Mappa della Rete PAS
    • Le nostre sedi (mappa)
    • Medici Specialisti PAS
    • Lavora con noi
    • Prenotazioni CUP
  • Servizi
    • Prenotazioni online
    • Specialità mediche
    • Diagnostica per immagini
      • Dentalscan
      • Ecocolordoppler tronchi sovraortici
      • Ecografia
      • Ecografia tiroidea
      • Ecografia addome completo
      • Mammografia
      • Moc —Mineralometria Ossea Computerizzata
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
    • Fisioterapia e Riabilitazione
    • Senologia
    • Medicina dello Sport – Prenota
    • Medicina Estetica
    • Ambulatorio Chirurgico
    • Analisi del sangue
    • DSA — Disturbi specifici dell’apprendimento
    • Videoconsulto
    • App My Pas
  • Novità
  • Approfondimenti
  • Covid-19
    • Test anticorpi COVID-19
    • Test sierologici
    • Tamponi molecolari
    • Tamponi rapidi antigenici
    • Servizi per privati
    • Servizi per aziende
  • Contatti
  • Area Medici
Usiamo i cookie per fornirti un'esperienza migliore sul sito, per ricordarci le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando “Accetto” dai il tuo consenso all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per un consenso circostanziato.
Rifiuta cookie Impostazione CookieAccetta tutti i cookie
Manage consent

Impostazioni cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo