Soprattutto in inverno, con l’uso di scarpe chiuse, è ancora più importante tutelare e garantire la salute dei piedi. Ma come prendersene cura?
In questi casi si ricorre alla pedicure estetica o al trattamento podologico senza sapere, il più delle volte, quando è necessario ricorrere all’uno o all’altro trattamento.
In cosa consiste la pedicure estetica
Si occupa principalmente dell’aspetto del piede, in particolare delle unghie: tagliandole, limandole e togliendo le pellicine dei lati. La pedicure estetica interviene anche su ispessimenti cutanei e piccoli calli, senza però andare in profondità, con raspe e lime. Il tutto si conclude con massaggi ai piedi e creme idratanti.
Cosa fa il podologo
Il trattamento podologico, invece, è un trattamento medico. Si ricorre al podologo quando i problemi sono più seri: parliamo di una vera e propria visita medica nella quale il podologo, diagnostica e risolve molte problematiche di carattere sia dermatologico che posturale.
Il podologo interviene attivamente sul piede rimuovendo duroni, calli o altre imperfezioni che possono causare difficoltà nella deambulazione. Inoltre si occupa anche di problematiche alle unghie come ad esempio l’unghia incarnita oppure micosi alle unghie.
Durante la visita il podologo, inoltre, potrà intervenire su domande e dubbi del paziente che riguardano problemi ortopedici.
Prenota il trattamento podologico
Nelle sedi ambulatoriali di Rete Pas, il trattamento podologico è effettuato da professionisti sanitari e per i soci, è ad un prezzo ancora più basso: 34,90 euro.
L’ambulatorio di podologia è attivo nelle sedi di: Scandicci, Pontassieve, Campi-Signa (a San Donnino), Firenze Ponte alle Mosse (in zona Piazza Puccini), Firenze Isolotto, Firenze Campo di Marte (zona Firenze Sud), Firenze Le Piagge, Greve in Chianti, Montespertoli.
È possibile prenotare sia la valutazione che il trattamento podologico chiamando il numero unico 055 71.11.11 oppure prenotando online su portale.retepas.com.