Con la bella stagione e l’aumento delle temperature è facile accusare pesantezza alle gambe. Una situazione abbastanza comune soprattutto tra le donne che stanno molte ore in piedi e usano tacchi alti. In questi casi è opportuno fare una visita con un chirurgo vascolare per eliminare eventuali patologie e disturbi.
Di cosa si tratta
Gambe pesanti, caviglie gonfie e doloranti con vene in evidenza sono la conseguenza di una dilatazione dei vasi sanguigni che rendono più difficile il ritorno venoso verso il cuore; questo meccanismo incrementa il ristagno nelle gambe che aumenta per effetto del caldo stagionale.
Il senso di pesantezza che si avverte in estate e soprattutto a fine giornata è molto comune se, a questo, si aggiungono altri sintomi come:
- dolore;
- arrossamento della cute;
- crampi notturni;
è importante quindi effettuare una visita specialistica e avvalersi di esami come l’ecocolordoppler per identificare problemi circolatori.
Rimedi e trattamenti
Per risolvere il problema e avere gambe più sane un ottimo alleato rimane sempre la prevenzione:
- non essere sovrappeso;
- non indossare calze o indumenti troppo stretti;
- fare attività fisica;
- non indossare tacchi alti a lungo;
- evitare il fumo.
Inoltre per il benessere delle nostre gambe bastano piccoli accorgimenti che possono aiutare a migliorare la circolazione:
- evitare di stare fermi a lungo;
- bere molta acqua;
- evitare o diminuire l’uso del sale;
- sollevare frequentemente le gambe nei momenti di riposo;
- camminare a passo regolare per almeno 20 min di seguito;
Infine vi sono dei trattamenti specifici di fisioterapia che possono essere d’aiuto nel risolvere il problema come ad esempio le sedute di massoterapia o di linfodrenaggio.