Non è mai facile per un genitore capire quando il proprio bambino non vede bene o ha delle difficoltà nell’osservare gli oggetti soprattutto se in tenera età: proprio perchè è complicato riuscire a comunicare questo disagio, spesso può essere frainteso o non essere preso sul serio passando inosservato.
Pertanto è essenziale il colloquio con uno specialista per un controllo dell’occhio del bambino, anche da piccolissimo.
Quando effettuare la prima visita?
Non c’è un obbligo o un momento preciso nel quale fare la prima visita di controllo, tuttavia non è consigliato aspettare che vi siano i primi segni per effettuarne una, soprattutto nei casi in cui vi siano delle patologie agli occhi in famiglia.
È consigliabile di fare una prima visita al bambino già durante la prima infanzia magari in concomitanza con l’inserimento alla scuola materna (intorno ai 3 anni).
Particolare attenzione richiede sempre la familiarità con patologie come miopia o strabismo: in quei casi è opportuno consultare un medico specialista anche da neonato.
La visita pediatrica
Oltre al controllo della vista è sempre necessario effettuare una visita ortottica per valutare la presenza di strabismo o di anomalie oculari.
Negli ambulatori Pas puoi trovare medici esperti sia in oculistica che in ortottica specializzati proprio nelle visite ai più piccoli.
Per avere maggiori informazioni e prenotare chiamare il numero unico Pas 055 71.11.11