Secondo alcune stime date dal Ministero della Salute, in Italia i tassi di mortalità per cardiopatia coronarica hanno avuto un andamento in discesa a partire dalla metà degli anni Settanta, mantenendosi a livelli molto più bassi rispetto ai Paesi del Nord Europa e agli Stati Uniti, tutto questo grazie alla prevenzione.
I fattori che possono portare a rischi cardiovascolari possono essere suddivisi in fattori non modificabili e fattori modificabili.
Sui primi non possiamo intervenire direttamente e riguardano l’età, il sesso (quello maschile è più colpito) e la familiarità con le malattie del cuore.
Sui secondi invece, possiamo intervenire direttamente e comprendono l’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue (ipercolesterolemia), l’aumento della pressione arteriosa (ipertensione), il diabete, il fumo di sigaretta, l’inattività fisica, l’aumento dei livelli ematici di trigliceridi, l’obesità.
La diminuzione o meglio l’eliminazione di questi fattori, da perseguire già in età adolescenziale è uno dei primi mezzi più efficaci per ridurre il rischio di ictus. Per ridurre questi fattori variabili è quindi necessario adottare uno stile di vita più sano e regolare:
- una corretta alimentazione che privilegi frutta, verdura e pesce (alimenti che riducono i grassi nel sangue);
- l’abolizione del fumo ( è dimostrato che due sigarette al giorno raddoppiano il rischio di infarto);
- regolare attività fisica (anche 30 min di attività moderata almeno 4 volte a settimana);
- mantenimento del peso entro i limiti ottimali.
Un ulteriore modo di prevenire i rischi di malattie cardiovascolari è eseguire controlli più o meno periodici da specialisti, tramite visite regolari che tengano sotto controllo i valori di rischio nel sangue che poi possono evolversi in vere e proprie patologie.
Da Rete Pas, all’interno dei propri ambulatori, è presente il servizio di cardiologia con medici professionisti qualificati, con le seguenti prestazioni:
- Visita Cardiologica
- EcoColorDopplerGrafia Cardiaca
- Consulenza Cardiologica (visita + ecg + Ecocolordoppler)
- Elettrocardiogramma pediatrico
- Elettrocardiogramma
- Holter cardiaco
- Holter pressorio
- ecg sotto sforzo (test ergonometrico)
Per prenotare una di queste prestazioni è necessario chiamare il numero unico Pas 055 71.11.11 o prenotare su portale.retepas.com